0 BEGIN PGM 1020_IT MM 1 ;Programma per la definizione di una sagoma 2 ;di punti sotto forma di linee del reticolo. 3 ;Per la lavorazione viene richiamato un 4 ;ciclo di lavorazione sulle posizioni 5 ;calcolate. In questo programma un ciclo di 6 ;foratura. Dopo la definizione di tutti i 7 ;parametri necessari, dell'utensile e del 8 ;ciclo di lavorazione viene richiamato un 9 ;sottoprogramma in cui le singole posizioni 10 ;vengono calcolate e raggiunte e il ciclo 11 ;viene eseguito. 12 ; 13 ;Immissione parametri 14 FN 0: Q1 =+10 ;PUNTO DI PARTENZA NELL'ASSE X 15 FN 0: Q2 =+10 ;PUNTO DI PARTENZA NELL'ASSE Y 16 FN 0: Q3 =+9 ;DISTANZA DELLE LAVORAZIONI IN X 17 FN 0: Q4 =+12 ;DISTANZA DELLE LAVORAZIONI IN Y 18 FN 0: Q5 =+10 ;NUMERO DELLE LAVORAZIONI IN X 19 FN 0: Q6 =+7 ;NUMERO DELLE LAVORAZIONI IN Y 20 FN 0: Q7 =+5 ;ROTAZIONE 21 FN 0: Q8 =+2 ;DISTANZA DI SICUREZZA 22 ;Fine immissione parametri 23 ; 24 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-25 25 BLK FORM 0.2 X+100 Y+100 Z+0 26 ; 27 ;Chiamata utensile punta 28 TOOL CALL 227 Z S1000 29 ; 30 ;Definizione ciclo di lavorazione 31 CYCL DEF 1.0 PERCAGE PROFOND 32 CYCL DEF 1.1 DISTQ8 33 CYCL DEF 1.2 PROF-20 34 CYCL DEF 1.3 PASSE10 35 CYCL DEF 1.4 TEMP0 36 CYCL DEF 1.5 F100 37 ; 38 CALL LBL 1 ;Chiamata sottoprogramma posizioni 39 ; 40 ;Disimpegno e fine programma 41 L Z+50 R0 FMAX M2 42 ; 43 LBL 1 44 FN 0: Q21 =+0 ;Posizione corrente nell'asse X 45 FN 0: Q22 =+0 ;Posizione corrente nell'asse Y 46 FN 0: Q25 =+0 ;Colonna corrente 47 FN 0: Q26 =+0 ;Riga corrente 48 FN 0: Q23 =+Q3 ;Incremento X 49 ;Spostamento punto zero sulla prima posizione 50 CYCL DEF 7.0 POINT ZERO 51 CYCL DEF 7.1 X+Q1 52 CYCL DEF 7.2 Y+Q2 53 ;Impostazione rotazione 54 CYCL DEF 10.0 ROTATION 55 CYCL DEF 10.1 ROT+Q7 56 LBL 2 ;Raggiungimento posizione 57 L X+Q21 Y+Q22 R0 F9999 M3 ;Raggiungimento posizione 58 L Z+Q8 R0 F9999 M99 ;Posizionamento alla distanza di sicurezza e chiamata ciclo 59 LBL 3 ;Calcolo della nuova posizione 60 FN 1: Q21 =+Q21 + +Q23 ;Incremento X 61 FN 1: Q25 =+Q25 + +1 ;Continuazione del conteggio colonna 62 FN 12: IF +Q25 LT +Q5 GOTO LBL 2 63 FN 0: Q25 =+0 ;Reset contatore colonne 64 FN 1: Q26 =+Q26 + +1 ;Continuazione del conteggio riga 65 FN 0: Q23 =-Q23 ;Inversione dell'incremento X 66 FN 1: Q21 =+Q21 + +Q23 ;Compensazione dell'incremento X 67 FN 1: Q22 =+Q22 + +Q4 ;Incremento Y 68 FN 12: IF +Q26 LT +Q6 GOTO LBL 2 69 ;Reset origine e rotazione 70 CYCL DEF 7.0 POINT ZERO 71 CYCL DEF 7.1 X+0 72 CYCL DEF 7.2 Y+0 73 CYCL DEF 10.0 ROTATION 74 CYCL DEF 10.1 ROT+0 75 LBL 0 76 END PGM 1020_IT MM