Informazioni sul controllo numerico, organizzazione dell’hard-disk e descrizione del file di sistema OEM.SYS, PLCdesign per programmare il PLC HEIDENHAIN, funzioni diagnostiche PLC incluso TNCScope, ConfigDesign per la configurazione dei parametri, TNCremo per la gestione dei backup
Struttura del programma PLC multifile con USES, EXTERN e GLOBAL
Definizione di marker e byte con operandi simbolici, array e strutture
Compilazione condizionata, file include e macro
Istruzioni base del PLC
Strutture REPEAT… UNTILT, IFT... ELSE... ENDI, Istruzione CASE
Approfondimenti su istruzioni PLC avanzate: push e pull (PS, PL, PSW, PSL, PLL), registro indice X, KFIELD, processi in submit, moduli 9xxx
Principali segnali d’interfaccia NC-PLC (API 1.0):
START, STOP, JOG, decodifica funzioni M/S/T/G, gestione di un asse NC, gestione mandrino
Gestione messaggi/errori PLC con PLCtext